logo sito, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicologa, psicoterapia, guidonia, tivoli
Salta il contenuto
  • Di cosa mi occupo?
  • Quando chiedere aiuto?
  • Le mie convenzioni
  • Il piccolo glossario dello Psicologo

Tag: autorealizzazione

Cos’è l’autorealizzazione?

autorealizzazione,maslow,psicologo,psicoterapeuta,guidoniaLa teoria dell’autorealizzazione di Maslow, psicologo statunitense, è inserita all’interno della sua teoria della personalità che vede come concetto principale la presenza di una “gerarchia dei bisogni individuali“. Alla base della piramide, ideata dall’autore per rendere graficamente la sua teoria, ci sono i bisogni primari ovvero i bisogni fisiologici legati al cibo, all’acqua, al calore e alla pulsione sessuale. Poi ci sono i bisogni di sicurezza legati alla protezione, alla dipendenza. Ancora più su troviamo i bisogni di appartenenza e amore da parte delle figure di riferimento; i bisogni di stima riferiti alle proprie capacità di controllare la vita e al desiderio di essere visto positivamente dagli altri; ed infine il bisogno di autorealizzazione all’apice della piramide. Secondo Maslow è necessario che vengano soddisfatti tutti i bisogni a partire da quelli basilari, per far sì che si soddisfino anche quelli posti ad un livello più alto. Il mancato soddisfacimento di quelli fisiologici ad esempio comporta l’impossibilità di soddisfare quelli di sicurezza.
Secondo l’autore un uomo deve essere ciò che è capace di fare, coerentemente con la propria natura. L’autorealizzazione riguarda appunto il desiderio di diventare sempre più ciò che si è. Quando tutti i bisogni sono soddisfatti, la persona si muove verso il benessere del sè. Un individuo autorealizzato percepisce in maniera più efficace la realtà e la propria esperienza, ha maggiore autoconsapevolezza e dunque è pienamente in contatto con i propri desideri, bisogni etc. Inoltre si percepisce responsabile degli eventi della propria vita e pertanto si attiva per raggiungere i propri obiettivi e per affrontare efficacemente situazioni problematiche e/o stressanti.
In un percorso terapeutico l’individuo può riflettere sulle proprie capacità di autorealizzazione e, pian piano, potenziarle per usarle efficacemente e così migliorare il proprio benessere.

“L’autorealizzazione non accade all’improvviso. Avviene a gradi, a mano a mano che impercettibili cambiamenti si accumulano l’uno dopo l’altro. Il primo passo è assumersi la responsabilità del proprio atteggiamento mentale, la partecipazione a un seminario della vita, della propria situazione attuale e della propria salute. Il passo successivo è intraprendere le azioni necessarie per apportare i cambiamenti che si desiderano. Queste azioni possono comprendere la lettura di un libro, la partecipazione ad un seminario e magari la ricerca di un aiuto e di un parere professionale. Oppure potrebbe trattarsi semplicemente di fare le cose che vi riproponete di fare da anni, ma che finora avete rimandato. Agite! Fate scelte salutari in tutti gli aspetti della vostra vita e ne sarete ricompensati”.

-Dott.ssa Serena Tripoli-

Salva

autorealizzazione psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicologa, psicoterapia, guidonia, tivoli

Autorealizzazione – Studio Tripoli Serena

Pubblicato il 27 Gennaio 20167 Settembre 2018 da Dott.ssa Serena Tripoli

L’autorealizzazione Nella sua teoria della personalità Maslow, psicologo statunitense, parla di una “gerarchia dei bisogni“e pone al vertice il bisogno di autorealizzazione. Alla base della piramide troviamo i bisogni fisiologici legati al cibo, all’acqua, al calore e alla pulsione sessuale. Poi ci sono i bisogni di sicurezza che si riferiscono alla protezione e dipendenza. Ancora Leggi di piùAutorealizzazione – Studio Tripoli Serena[…]

Taggato autorealizzazione, guidonia, psicologa, psicologia, psicologo, psicoterapeuta, psicoterapia, tivoliLascia un commento

NEWS

  • Metodo Gordon – Studio Tripoli Serena
  • Empatia – Studio Tripoli Serena
  • Cutting – Studio Tripoli Serena
  • Congruenza – Studio Tripoli Serena
  • Accettazione positiva incondizionata – Studio Tripoli Serena
Dott.ssa Serena Tripoli - Psicologa Psicoterapeuta
Sede Legale:
Viale Roma, 163, 00012 Guidonia RM
Studio Guidonia:
Via Caio Cestio, 27, 00012 Guidonia RM
serenatripoli85@gmail.com
+39 348 660 4179

- Privacy Policy -
- Cookie Policy -

N°iscrizione albo:19196
P.iva:13589301004
©2017 Studio Tripoli Serena

Zerif Lite sviluppato da ThemeIsle