logo sito, psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicologa, psicoterapia, guidonia, tivoli
Salta il contenuto
  • Di cosa mi occupo?
  • Quando chiedere aiuto?
  • Le mie convenzioni
  • Il piccolo glossario dello Psicologo

Tag: depressione

depressione,psicologo,psicoterapeuta,guidoniaSpesso sento le persone definirsi depresse. Chiariamo subito: essere tristi, abbattuti, nostalgici, non vuole dire esattamente essere depressi. La depressione infatti, pur essendo molto diffusa nella popolazione (10-15%) si manifesta attraverso alcuni sintomi che possono rappresentare un campanello d’allarme per i quali è importante valutare l’intensità e la durata nel tempo. Chi è depresso ha sempre pensieri e sentimenti negativi, tristezza quotidiana che raramente scompare, è una persona che non riesce più a provare la “gioia di vivere”, anzi sembra proprio che provino dolore nel loro vivere la vita. Ci sono anche altri sintomi, che spesso non vengonoa ssociati immediatamente ad una condizione di depressione, come ad esempio stanchezza cronica, malesseri fisici vari, apatia, irritabilità, calo del desiderio, appetito aumentato o diminuito etc. Inoltre in alcuni casi la depressione può manifestarsi in concomitanza ad altri disturbi come gli attacchi di panico, il disturbo ossessivo compulsivo, bulimia nervosa, anoressia nervosa etc. Nei casi estremi nel soggetto depresso possono insorgere fantasie suicidarie. Alcuni hanno episodi depressivi isolati seguiti da diversi anni senza alcun sintomo, altri invece possono avere episodi frequenti.
Tra le possibili cause ritroviamo fattori genetici, psicosociali e biologici. Spesso insorge in seguito a un evento particolarmente stressante come un lutto, una separazione, la perdita del lavoro, la malattia di una persona cara etc. Rispetto alla componente genetica, alcuni studi dimostrano che i figli di genitori depressi hanno un rischio maggiore di sviluppare lo stesso disturbo. Infine la componente biologica riguarda le alterazioni nella regolazione di neurotrasmettitori e ormoni.
È ormai confermata l’efficacia della psicoterapia, unita in alcuni casi più gravi ad un supporto farmacologico, per ridurre la portata del disturbo e prevenire future ricadute.

depressione psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicologa, psicoterapia, guidonia, tivoli

Depressione – Studio Tripoli Serena

Pubblicato il 23 Gennaio 20167 Settembre 2018 da Dott.ssa Serena Tripoli

La depressione Spesso sento le persone definirsi depresse. Chiariamo subito: essere tristi, abbattuti, nostalgici, non vuole dire esattamente essere depressi. Ci possono essere periodi della nostra vita nei quali ci sentiamo più tristi e questo può essere normale. La depressione è altra cosa. Secondo gli ultimi dati è una condizione sempre più diffusa in tutto Leggi di piùDepressione – Studio Tripoli Serena[…]

Taggato depressione, guidonia, psicologa, psicologia, psicologo, psicoterapeuta, psicoterapia, tivoliLascia un commento

NEWS

  • Metodo Gordon – Studio Tripoli Serena
  • Empatia – Studio Tripoli Serena
  • Cutting – Studio Tripoli Serena
  • Congruenza – Studio Tripoli Serena
  • Accettazione positiva incondizionata – Studio Tripoli Serena
Dott.ssa Serena Tripoli - Psicologa Psicoterapeuta
Sede Legale:
Viale Roma, 163, 00012 Guidonia RM
Studio Guidonia:
Via Caio Cestio, 27, 00012 Guidonia RM
serenatripoli85@gmail.com
+39 348 660 4179

- Privacy Policy -
- Cookie Policy -

N°iscrizione albo:19196
P.iva:13589301004
©2017 Studio Tripoli Serena

Zerif Lite sviluppato da ThemeIsle