Psicologa Psicoterapeuta – Dott.ssa Serena Tripoli
Salta il contenuto
  • Di cosa mi occupo?
  • Quando possiamo chiedere aiuto?
  • Le mie convenzioni
  • Il piccolo glossario dello Psicologo

Tag: empowerment

empowerment,psicologo,psicoterapeuta,guidoniaIl termine inglese empowerment significa letteralmente “acquisizione di potere”. In ambito psicologico indica un senso di controllo e potere su ciò che accade nella propria vita. Quindi le persone si sentono responsabili, protagoniste attive della propria vita, in grado di mettere in campo tutte le risorse necessarie alla propria espressione e crescita. L’empowerment ha un forte impatto sull’individuo ed in particolare sulla propria percezione di benessere e di autoefficacia, sulla motivazione, sicurezza in sé etc. Detto molto semplicemente l’individuo non si sente più “in balìa del destino/eventi/di altri”, ma sperimenta la sensazione di poter fare qualcosa di concreto per migliorare la qualità della propria vita e per ottenere quello che desidera (è il cosiddetto locus of control interno). Caratteristica della persona empowered è anche la percezione di un buon livello di autoefficacia, ovvero la sensazione di poter scegliere e mettere in atto i comportamenti più funzionali a fronteggiare le diverse situazioni della vita. Dunque ci si sente capaci di risolvere efficacemente i problemi, di affrontare in maniera adeguata un evento stressante, in quanto si valutano positivamente le proprie capacità personali (o life skills). In questo senso la persona è “motivata ad agire”, per poter influenzare attivamente tutto ciò che le accade e perché sente un forte senso di responsabilità sulla propria vita. Non bisogna confondere l’empowerment con un sentimento narcisistico di grandezza per il quale l’individuo si sente “onnipotente”. Una persona empowered è infatti consapevole che alcuni eventi e fattori esterni non sono controllabili, ma è altresì certo del fatto che “nel proprio piccolo può apportare un cambiamento significativo alla propria vita e, più in generale, al contesto sociale di riferimento”. Un soggetto disempowered al contrario è colui che, ad esempio, si lamenta della condizione politica in cui vive ma poi non va a votare “perché non serve a niente”, oppure della propria condizione economica ma poi non si mette seriamente alla ricerca di un lavoro perché “assumono solo i raccomandati” etc. In questo senso la terapia ad approccio centrato sulla persona, è fortemente orientata allo sviluppo e al potenziamento del senso di empowerment personale. Il terapeuta ha “semplicemente” il compito di accompagnare l’altro in un percorso di consapevolezza delle proprie capacità, e di comprensione “del come” usarle in maniera efficace. Insomma terapeuta e cliente fanno insieme un percorso di cambiamento significativo del sé. Perché ciò avvenga è necessario che nel terapeuta ci sia un profondo senso di rispetto dell’altro ed anche un livello di fiducia nel fatto che “ce la possa fare”.

ga('create', 'UA-72526052-1', 'auto'); ga('send', 'pageview');

empowerment psicologo, psicoterapeuta, psicologia, psicologa, psicoterapia, guidonia, tivoli

Empowerment – Studio Tripoli Serena

Pubblicato il 27 Gennaio 20167 Settembre 2018 da Dott.ssa Serena Tripoli

L’empowerment Empowerment significa letteralmente “acquisizione di potere”, ed indica un senso di controllo e potere su ciò che accade nella propria vita. Le persone “empowered” si sentono responsabili, protagoniste attive della propria vita. In grado di mettere in campo tutte le risorse necessarie alla propria espressione e crescita. L’empowerment ha un forte impatto sull’individuo ed in Leggi di piùEmpowerment – Studio Tripoli Serena[…]

Taggato empowerment, guidonia, psicologa, psicologia, psicologo, psicoterapeuta, psicoterapia, tivoliLascia un commento

NEWS

  • Metodo Gordon – Studio Tripoli Serena
  • Empatia – Studio Tripoli Serena
  • Cutting – Studio Tripoli Serena
  • Congruenza – Studio Tripoli Serena
  • Accettazione positiva incondizionata – Studio Tripoli Serena
Dott.ssa Serena Tripoli - Psicologa Psicoterapeuta
Sede Legale:
Viale Roma, 163, 00012 Guidonia RM
serenatripoli85@gmail.com
+39 348 660 4179

- Privacy Policy -
- Cookie Policy -

N°iscrizione albo:19196
P.iva:13589301004
©2017 Studio Tripoli Serena

Zerif Lite sviluppato da ThemeIsle